
Cara socia, caro socio, negli ultimi anni, la nostra associazione ha consolidato la sua offerta formativa, con corsi innovativi e coinvolgenti, nuove collaborazioni con istituzioni e docenti di primo piano e con itinerari che associano cultura e socialità. Abbiamo anche visto crescere l’interesse verso le nostre attività e il desiderio di sentirsi parte attiva di una comunità viva, inclusiva e stimolante. Per rispondere a questi cambiamenti e guardare al futuro, abbiamo deciso di rinnovare il nostro modo di comunicare.
La nuova comunicazione dell’associazione nasce con un obiettivo preciso: essere più vicini alle persone. Vogliamo raccontare meglio chi siamo, cosa facciamo e soprattutto perché lo facciamo, per continuare a imparare, a confrontarsi, a crescere insieme.
Cosa cambia, concretamente, nella comunicazione di UniAuser Genova?
Nelle prossime settimane avrai modo di osservare diversi cambiamenti:
- Un nuovo sito web, più semplice da navigare, aggiornato e accessibile da tutti i dispositivi.
- Una newsletter mensile, per restare sempre informati su corsi, eventi e novità.
- Una presenza più attiva sui social network, per dialogare con la nostra comunità e farci conoscere anche da chi ancora non ci conosce.
- Un canale broadcast su Whatsapp per rendere le comunicazioni più immediate.
Questo cambiamento non è solo estetico: è un modo per valorizzare il lavoro dei nostri docenti e volontari, e per rendere sempre più accogliente lo spazio che abbiamo costruito insieme.
Ti invitiamo quindi a seguirci, a scriverci, a partecipare e a condividere con i tuoi contatti che potrebbero essere interessati a UniAuser Genova. Perché l’associazione è fatta dalle persone che la vivono, e ogni voce conta.
E, per prima cosa, ti consigliamo di segnarti in agenda i prossimi eventi di UniAuser, che si terranno tutti alla Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40):
- Mercoledì 23 aprile, ore 17.00, il convegno in ricordo di Giorgio Gimelli e il suo contributo alla Resistenza ligure
- Giovedì 8 maggio, ore 10.00, la presentazione dei corsi e degli itinerari di UniAuser per il secondo semestre 2025 con la partecipazione di un dirigente del Museo Egizio di Torino
- Giovedì 15 maggio, ore 9.00, la presentazione del libro “Nonni, nipoti e genitori del XXI secolo. Relazioni da inventare”
Trovi tutte le informazioni sul sito e su Facebook, non mancare!