Iscrizioni A.A. 2021
Per iscrizioni e informazioni cliccare qui
Le procedure di iscrizione riprenderanno dal 21 gennaio alle 14:30, con le stesse modalità dello scorso settembre:
– di persona, previo appuntamento, in segreteria dal lunedi al giovedi dalle 14:30 alle 17:00, oppure
– online, in base alle indicazioni nel sito alla sezione iscrizioni
La Quota Associativa è di 95 € e per l’anno accademico 2021 (da gennaio a dicembre)
dà diritto di iscrizione a:
– 6 corsi in presenza, tutti i corsi in FAD, tutte le conferenze organizzate dalla Sede
– tutti i corsi e le conferenze organizzati dai Circoli territoriali,
– tutti gli Itinerari Culturali, ovviamente a fronte del contributo delle sole spese vive.
Ogni altro dettaglio è consultabile nel sito o contattando la Segreteria.
Proposta Formativa 2021
L’ Università Popolare dell’Età Libera UniAuser Genova, è il luogo di educazione e formazione di Auser Genova, ove fruire di una proposta culturale che aiuti a capire meglio il presente e a ritrovare nella vita sociale uno nuovo spirito partecipativo, solidale e inclusivo.
Promuovendo e valorizzando il piacere e l’utilità dell’apprendimento permanente per una migliore qualità della vita, UniAuser non è solo una agenzia di trasmissione di saperi. I suoi valori e la sua azione disegnano e attuano un vero e proprio “progetto culturale” che unisce tra loro – in un ideale filo rosso – le attività formative con la promozione delle “competenze chiave di cittadinanza” , valorizzando, in un rapporto circolare, le tante professionalità presenti nel territorio e dentro l’Associazione.
Il progetto di UniAuser si realizza attraverso la sua Proposta Formativa, che comprende:
a. corsi annuali, semestrali, mensili
b. percorsi modulari e seminari tematici per la propria cultura e professione
c. eventi, ossia itinerari culturali afferenti ai corsi
d. conferenze pubbliche e presentazioni di libri
SOLIDARIETA’ CULTURALE
(clicca qui)
Clicca qui per visualizzare i contenuti che i nostri docenti mettono a vostra disposizione.
CARTOLINE DI VIAGGIO (clicca qui)
Per farvi rivivere alcuni dei momenti passati insieme, in giro per la Liguria e per l’Italia, nel corso delle passate stagioni. Per regalarvi un sorriso e invogliarvi alle nuove avventure che ci aspettano: gli itinerari sospesi non sono soppressi, sono solo rimandati.
Chi siamo
Comunicazioni e Informazioni sui Corsi
Per le modalità di iscrizione seguire “le istruzioni per le iscrizioni on line”
Convenzioni
Gli iscritti a UniAuser Genova, in qualità di soci Auser della provincia di Genova possono usufruire di numerose convenzioni con istituzioni culturali dello spettacolo, del tempo libero, negozi, banche, assicurazioni e strutture sanitari. L’elenco completo è alla pagina: http://www.auserliguria.it/
Allerta Meteo
In caso di ALLERTA METEO ROSSA le lezioni saranno automaticamente sospese.
E’ opportuno tenersi costantemente informati consultando i siti web di Comune e Regione.
Università Popolare dell’Età Libera – UniAuser Genova
Iscritta nel Registro Regionale del Terzo Settore, settore delle Associazioni di promozione sociale, sez. A, n.2721, della Regione Liguria
Iscritta nell’Elenco Regionale degli organismi che perseguono scopi educativi e formativi nella rete dell’apprendimento permanente con D.D.Regione Liguria n. 4139/2016
Articoli recenti
Lutto nel mondo UniAuser. E’ venuto a mancare Roberto Pelocchia
ROBERTO PELOCCHIA era una persona speciale. Tra i primi soci di UniAuser, ne è stato a tutti gli effetti uno dei fondatori, partecipando alla sua costruzione e seguendone i primi passi. Docente dei corsi di informatica, univa alle doti professionali una sua peculiare...
Letture che aguzzano la mente. Libri per capire il nostro tempo.
Cosa sta succedendo nel mondo? Cosa sta succedendo dentro di noi? Come si stanno modificando le nostre idee e comportamenti, i comportamenti degli altri? Sono solo alcune delle domande ricorrenti di questi tempi convulsi nei quali viviamo, sprofondati all’interno di...
Buone vacanze!
E con la festa di fine anno... BUONE VACANZE!Se siete curiosi e volete sapere come sarà il prossimo anno accademico, andate sul sito, dove abbiamo già inserito la nuova proposta formativa. La presentazione sarà il 16 di settembre, come tutti gli anni a Palazzo Ducale....