Storia e Filosofia
1° QUADRIMESTRE
C03.01 Tra letteratura e storia: percorsi nella Genova medievale
Le opere della letteratura, anche quelle di carattere popolare, sono fonti preziose per lo studio della società e del costume. Affiancando la loro lettura a quella dei documenti d’Archivio scopriamo che spesso quello che sembra solo frutto di fantasia è piuttosto un modo diverso di rappresentare la realtà: perché ogni testimonianza del passato contribuisce alla ricostruzione della storia.
DOCENTE: Giustina Olgiati
DATA INIZIO/FINE: 15/02/2021-15/03/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
C03.02 Come è stato che?….
Esistono fatti della storia che per la loro enormità e per le conseguenze che hanno generato hanno spinto molti a chiedersi da dove essi siano arrivati, come abbiamo potuto verificarsi e perché si siano sviluppati proprio in quel modo. Perché per moltissimi di questi nulla faceva presagire alla vigilia quello che sarebbe avvenuto. La domanda dell’uomo della strada “Come è stato che…..” sottolinea proprio l’incredulità, la sorpresa e lo sbigottimento di fronte a queste vicende. Noi cercheremo le risposte.
DOCENTE: Carlo Larosa
DATA INIZIO/FINE: 25/02/2021-15/04/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
C03.03 Un’altra storia di Genova: Genova confidenziale
Tra economia, arte, scienza e alimentazione, un percorso che, partendo da otto romanzi situati in epoche diverse, offre una lettura della storia genovese dal 1000 al 1900 seguendone i principali avvenimenti.
DOCENTE: Pier Guido Quartero
DATA INIZIO/FINE: 24/02/2021-07/04/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
2° QUADRIMESTRE
I CORSI DEL SECONDO QUADRIMESTRE, COMPATIBILMENTE CON LA SITUAZIONE SANITARIA E LE NORMATIVE ANTICOVID -19, SI SVOLGERANNO IN PRESENZA. PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI AGGIORNATE SU CALENDARI E SEDI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA OPPURE CONSULTARE IL SITO WWW.UNIAUSERGENOVA.IT .
Per ragioni di dispnibilità dei posti e organizzative si raccomanda di effettuare l’iscrizione ai corsi del secondo quadrimestre entro maggio 2021.
C03.04 Quattro passi nella storia medievale di Genova
Poche città possono vantare una storia millenaria complessa, dinamica e affascinante come quella di Genova. Senza nessuna pretesa di tracciare un quadro d’insieme, analizzeremo insieme alcuni temi della storia politica, sociale e militare di questa città unica e straordinaria.