Scienze Naturali e Scienze della Vita
1° QUADRIMESTRE
C07.01 Il pane e le rose nel tempo delle nanotecnologie
Il fattore tempo ha mutato radicalmente il nesso tra scienza e vita quotidiana: i dilemmi etici aperti dalla “crescita” di umanoidi riguardano in realtà tutta la nostra cultura di umani. Il rapporto tra ricerca scientifica e società ha bisogno di un primo comandamento etico: lotta all’ignoranza e alle politiche che la sostengono.
Per questo tratteremo diverse conquiste tecnologiche legate ai progressi della ricerca scientifica alla nanoscala che richiede di avere chiara una sola cosa: siamo fatti di atomi.
DOCENTE: Alberto Diaspro in collaborazione con Dipartimento di Fisica, UNIGE. Dipartimento di Nanofisica, IIT.
DATA INIZIO/FINE: 25/103/2021-08/04/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
C07.02 Leggiamo la scienza nel 2021
Prosegue l’attività del gruppo di lettura, formatosi nel 2019 e aperto a nuovi interessati, su titoli di argomento scientifico a livello divulgativo. Insieme agli autori e a esperti, i corsisti potranno rivolgere domande e soddisfare curiosità sul libro letto. La lettura del libro proposto non è vincolante per partecipare alla discussione.
DOCENTE: Laura Ivani
DATA INIZIO/FINE: 19/02/2021-28/05/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
2° QUADRIMESTRE
I CORSI DEL SECONDO QUADRIMESTRE, COMPATIBILMENTE CON LA SITUAZIONE SANITARIA E LE NORMATIVE ANTICOVID -19, SI SVOLGERANNO IN PRESENZA. PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI AGGIORNATE SU CALENDARI E SEDI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA OPPURE CONSULTARE IL SITO WWW.UNIAUSERGENOVA.IT .
Per ragioni di dispnibilità dei posti e organizzative si raccomanda di effettuare l’iscrizione ai corsi del secondo quadrimestre entro maggio 2021.
C07.02 Leggiamo la scienza nel 2021 (II parte)