Salute - Benessere - Invecchiamento Attivo
1° SEMESTRE
C05.02 Dai sintomi alle emozioni.Il linguaggio dei sensi e delle emozioni come fattore costitutivo dell’essere umano
La dimensione affettiva ed emotiva è parte costituente del nostro essere. In particolare le emozioni ed i sentimenti accompagnano lo sviluppo evolutivo della persona e hanno un ruolo portante nella costruzione delle identità e nel fronteggiare gli eventi significativi della vita. Pur tuttavia le emozioni vengono spesso negate e represse, soprattutto nell’età della vecchiaia, veicolate in linguaggi e forme espressive complesse, spesso lette come sintomi correlati a quadri patologici piuttosto che a comunicazioni dell’essere. Il percorso proposto nasce dalla necessità di acquisire maggiore consapevolezza del ruolo delle emozioni e dei sentimenti e della complessità del linguaggio emotivo, mai disgiunto dal linguaggio del corpo, superando tabù e rigidità pregiudiziali.
DOCENTE: G. Ferrandes e L. Ferrannini
DATA INIZIO/FINE: 02/03-23/03/2022
C05.03 Oltre la pandemia. Promuovere contesti abitativi accoglienti e sicuri.
DOCENTE: Carla Costanzi
INFORMAZIONI: il corso slitta al secondo semestre
C05.04 Imparare l’ottimismo. Desideri, speranze e progetti per il futuro
Il contributo della psicologia positiva al desiderio di soddisfazione e benessere.
Esperienze e riflessioni sulla formazione dei livelli personali di autostima e autoefficacia.
DOCENTE: Gilberto Giaretta
DATA INIZIO/FINE: 02/03-30/03/2022
C05.07 Rigenerazione energetica e prevenzione alle cadute attraverso l’ Aikido
Otto lezioni per incrementare le capacità di risposta neuromuscolare, della resistenza e dell’adattamento all’ambiente circostante.
Gli incontri verteranno su: Respirazione, Alimentazione, Ginnastica di allungamento, Esercizi di percezione dello spazio e di stimolo risposta.
DOCENTE: Daniele Granone
DATA INIZIO/FINE: 09/02-30/03/2022
NB: Il corso prevede un contributo spese (sanificazione e pulizia) a carico dell’iscritto.
Per informazioni contattare la segreteria prima dell’iscrizione.
C05.08 Introduzione alla meditazione. Fondamenti, pratiche ed esperienze
Attraverso la sperimentazione attiva i partecipanti vengono introdotti e guidati nella pratica di diversi tipi di meditazione, osservandone le diverse qualità ed effetti. La meditazione si svolgerà seduti sulla sedia ed è adatta a tutti.
Il corso è prevalentemente esperienziale, basato sulla pratica meditativa.
Ogni incontro prevede:
1. Una breve presentazione teorica dell’argomento 2. Una lettura a tema
3. Esercizi di meditazione formale
4. Condivisione dell’esperienza
DOCENTE: Chiara Lavezzari e Chiara Quartero
DATA INIZIO/FINE: 08/02-12/04/2022
NB: Il corso prevede un contributo spese (sanificazione e pulizia) a carico dell’iscritto.
Per informazioni contattare la segreteria prima dell’iscrizione.
2° SEMESTRE
I CORSI DEL SECONDO SEMESTRE SI SVOLGERANNO DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2022.
C05.01 Dove ho messo le chiavi
Sei incontri laboratoriali per favorire il mantenimento e il potenziamento delle capacità mnestiche.
DOCENTE: Guido Amoretti
DATA INIZIO/FINE: 14/10-18/11/2022
C05.03 Oltre la pandemia. Promuovere contesti abitativi accoglienti e sicuri.
La pandemia da Covid 19 ha reso palesi anche per l’opinione pubblica le carenze delle soluzioni per assistere gli anziani fragili, le RSA in primis. Come possono essere ripensati e riorganizzati questi servizi? Esistono alternative che non tradiscano le aspettative delle famiglie e le aspirazioni degli anziani?
Il corso si articola in 5 lezioni , più due uscite sul territorio da calendarizzare (Commenda e Albergo dei Poveri).
DOCENTE: Carla Costanzi
DATA INIZIO/FINE: in riprogrammazione per il 2023
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.06 Biblioterapia. Eros e affettività nelle età della vita
Affettività e sessualità nell’età adulta e nella terza età attraverso la biblioterapia.
DOCENTE: Brunella Nari
DATA INIZIO/FINE: 05/12-19/12/2022
C05.09 Thai Chi Chuan arte di lunga vita
Un percorso introduttivo al Tai Chi Chuan stile Yang, trasmesso dall’ International Tai Chi Chuan Association disciplina millenaria che permette di ritrovare il piacere del respiro e la bellezza del movimento, correggendo posture scorrette, sciogliendo blocchi energetici, riallineando mente corpo e spirito. I partecipanti, in piccoli gruppi, vengono condotti attraverso esercizi di semplice esecuzione e di grande efficacia all’apprendimento di questa disciplina: esercizi taoisti, Qi Gong, Yi Gong e lo studio della Forma costituiscono i principali argomenti delle lezioni che vengono studiati con attenzione alle specifiche di ciascun allievo.
DOCENTE: Chiara Lavezzari
DATA INIZIO/FINE: 26/09-28/11/2022
C05.10 Osteopatia e salute
Attraverso le chiavi di lettura offerte dalla medicina osteopatica, si studierà cos’è la salute e il rapporto tra il corpo, la mente e lo stress.Oltre alla parte teorica le lezioni prevedono semplici esperienze di movimento come percorso educativo verso la consapevolezza corporea.