Salute - Benessere - Invecchiamento Attivo
1° QUADRIMESTRE
C05.01 La salute mentale e il benessere psicologico in epoca di Covid-19. Fattori di rischio e di protezione
Il corso attraverso una didattica coinvolgente e partecipativa intende affrontare le problematiche, i fattori di rischio e di prevenzione nell’invecchiamento e in epoca di Covid-19.
DOCENTE: Luigi Ferrannini
DATA INIZIO/FINE: 18/03/2021-08/04/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
FAD (formazione a distanza)
2° QUADRIMESTRE
I CORSI DEL SECONDO QUADRIMESTRE, COMPATIBILMENTE CON LA SITUAZIONE SANITARIA E LE NORMATIVE ANTICOVID -19, SI SVOLGERANNO IN PRESENZA. PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI AGGIORNATE SU CALENDARI E SEDI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA OPPURE CONSULTARE IL SITO WWW.UNIAUSERGENOVA.IT .
Per ragioni di dispnibilità dei posti e organizzative si raccomanda di effettuare l’iscrizione ai corsi del secondo quadrimestre entro maggio 2021.
C05.02 Rec_Dove ho messo le chiavi
Sei incontri laboratoriali per favorire il mantenimento e il potenziamento delle capacità mnestiche.
DOCENTE: Amoretti
DATA INIZIO/FINE: 01/10/2021-05/11/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.03 La sincerità e la trasparenza del volto e della voce
Riflessioni sui segnali di autenticità e menzogna del linguaggio espressivo e paraverbale.
“Sia il vostro parlare si, si; no, no. Il di più viene dal maligno” Matteo 5, 37
“ Io ti guarderò con la coda dell’occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi” A. de Saint-Exupéry, 1943
DOCENTE: Gilberto Giaretta
DATA INIZIO/FINE: 06/10/2021-03/11/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.04 Tai Chi Chuan arte di lunga vita
Un percorso introduttivo al Tai Chi Chuan stile Yang, trasmesso dall’ International Tai Chi Chuan Association disciplina millenaria che permette di ritrovare il piacere del respiro e la bellezza del movimento, correggendo posture scorrette, sciogliendo blocchi energetici, riallineando mente corpo e spirito. I partecipanti, in piccoli gruppi, vengono condotti attraverso esercizi di semplice esecuzione e di grande efficacia all’apprendimento di questa disciplina: esercizi taoisti, Qi Gong, Yi Gong e lo studio della Forma costituiscono i principali argomenti delle lezioni che vengono studiati con attenzione alle specifiche di ciascun allievo.
DOCENTE: Chiara Lavezzari e in collaborazione con Il Sogno di Lao
DATA INIZIO/FINE: 04/10/2021-20/12/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.05a Osteopatia e Salute – 1° turno
Attraverso le chiavi di lettura offerte dalla medicina osteopatica, si studierà cos’è la salute e il rapporto tra il corpo, la mente e lo stress. Oltre alla parte teorica, le lezioni prevedono semplici esperienze di movimento come percorso educativo verso la consapevolezza corporea.
DOCENTE: Diego Lanaro
DATA INIZIO/FINE: 17/11/2021-01/12/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.05b Osteopatia e Salute – 2° turno
Attraverso le chiavi di lettura offerte dalla medicina osteopatica, si studierà cos’è la salute e il rapporto tra il corpo, la mente e lo stress. Oltre alla parte teorica, le lezioni prevedono semplici esperienze di movimento come percorso educativo verso la consapevolezza corporea.
DOCENTE: Diego Lanaro
DATA INIZIO/FINE: 17/11/2021-01/12/2021
INFORMAZIONI: (programma – orario – sede)
C05.06 Biblioterapia. i libri che curano, fanno pensare e fanno bene al cuore
Prendersi cura, Separazioni e altri addii, Cambiare e ricominciare, Essere famiglie imprefette, Essere abbastanza felici: cinque incontri sulla lettura attiva di romanzi e racconti dove la psicologia incontra la narrativa e il teatro.
” Un libro ben scelto ti salvaguarda da qualsiasi cosa, persino da te stesso“ Daniel Pennac, 1995