Informatica - Nuove Tecnologie e Multimedialità
1° SEMESTRE
C12.01 Digitale quotidiano.Smartphone e Tablet uso e applicazioni per android
Il corso, rivolto a tutti gli associati UniAuser, consente di imparare a utilizzare lo smartphone e il tablet: le principali applicazioni, la posta elettronica e la ricerca su web. I partecipanti possono portare il proprio dispositivo in aula o richiedere, all’atto dell’iscrizione, un tablet in comodato d’uso per seguire il corso. Parallelamente alla partecipazione al corso è possibile frequentare le attività di sportello digitale (consulenza gratuita individuale) a cui è necessario iscriversi prendendo un appuntamento dedicato in segreteria.
DOCENTE: Ubaldo Oliveri e Corrado Riccobaldi
DATA INIZIO/FINE: 03/03-07/04/2022
C19.01 Digitale per la vita quotidiana. Per Smartphone e Tablet. Progetto Digitale per la vita quotidiana. Edizione 2022
Il corso consente di imparare a utilizzare lo smartphone e il tablet: le principali applicazioni, la posta elettronica e la ricerca su web. I partecipanti possono portare il proprio dispositivo in aula o richiedere, all’atto dell’iscirzione un tablet in comodato d’uso per seguire il corso.
Parallelamente alla partecipazione al corso è possibile frequentare le attività di sportello digitale (consulenza gratuita individuale) a cui è necessario iscriversi prendendo un appuntamento dedicato in segreteria.
DOCENTE: L. Caput, U. Oliveri, C. Riccobaldi, P. Chiappini
DATA INIZIO/FINE: 03/03-07/04/2022
C19.03 Laboratori e approfondimenti tematici. Animazioni territoriali – Progetto Digitale per la vita quotidiana.
Per consolidare e socializzare gli apprendimenti verranno realizzati 4 incontri di approfondimento tematico e laboratoriali a cura dei docenti di UniAuser e 2 Animazioni territoriali a cura di Casa nel Parco, presso Casa Gavoglio: una passeggiata di quartiere e un laboratorio di produzione di elaborati video fotografici dei partecipanti.
DOCENTE: L. Caput, U. Oliveri, C. Riccobaldi, P. Chiappini-UniAuser e Guido Bagni, Lucia Tringali La casa nel Parco
DATA INIZIO/FINE: 28/04-03/06/2022
2° SEMESTRE
I CORSI DEL SECONDO SEMESTRE SI SVOLGERANNO DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2022.
C19.02 Digitale per la vita quotidiana.
Il corso si rivolge a over 70 privi di dispositivi digitali e residenti nel Municipio Centro Est. Consente di imparare a utilizzare lo smartphone e il tablet: le principali applicazioni, la posta elettronica e la ricerca sul web. I partecipanti possono portare il proprio dispositivo in aula o richiedere, all’atto dell’iscirzione, un tablet in comodato d’uso per seguire il corso.
Parallelamente alla partecipazione al corso è possibile frequentare le attività di sportello digitale (consulenza gratuita individuale) a cui è necessario iscriversi prendendo un appuntamento dedicato in segreteria.
DATA INIZIO/FINE: 15/09-17/11/2022
SPORTELLO DIGITALE
Lo Sportello Digitale attraverso un operatore dedicato alla persona che ne farà richiesta, offre i seguenti servizi:
-assistenza per problemi con la tecnologia o legate all’utilizzo di dispositivi, internet e casella email
-creazione dei profili online per poter usufruire dei servizi della PA
-formazione e assistenza nella gestione degli sportelli online e dell’utilizzo della mail, del fascicolo sanitario elettronico, del sito dell’agenzia delle entrate ed altro
-creazione profili per altre esigenze ed aiuto nell’accesso a siti personali e gestione delle relative password
-assistenza nella configurazione delle corrispondenti applicazioni per il cellulare
-assistenza negli acquisti online
DIGITAL POINT
Il Digital Point offre a chi ne farà richiesta 1 ora di accesso alle postazioni dedicate con i tablet connessi alla rete internet.
QUANDO
A partire da Gennaio il giovedì mattina, esclusivamente previa appuntamento da concordare in segreteria.
Da Marzo a Maggio il giovedì pomeriggio,esclusivamente previa appuntamento da concordare in segreteria.
CORSI
I corsi si rivolgono a over 70, privi di dispositivi digitali e residenti nel Municipio centro-est. Si articolano in sei incontri per fornire gli elementi fondamentali per l’utilizzo delle nuove tecnologie nella vita quotidiana.
Dopo una prima lezione introduttiva sugli strumenti digitali e i paradigmi di utilizzo, le lezioni successive verteranno sull’ utilizzo della rete internet, google, email, messaggistica e videochiamate (whatsApp, skype)/ accesso ai servizi on line P.A.(sanità, previdenza)/ e-commerce (supermercati, trasporti) e strumenti per la difesa della privacy.
Per seguire il corso è possibile richiedere un tablet in comodato d’uso.