I Circoli
BENESSERE DI GRUPPO PER SENTIRSI COMUNITA’
Il Circolo UniAuser San Teodoro in collaborazione con SPI CGIL Lega Centro Ovest CST c/o SPI CGIL sta affrontando il maggiore isolamento dovuto all’emergenza sanitaria con una iniziativa capace di mantenere il rapporto e la relazione con “l’altro”, e sentirsi così una comunità capace di prendersi cura. Con la psicologa Cinzia Valentini, è stato pensato e organizzato il corso “BenEssere”, con cadenza settimanale, fino sa febbraio, al quale partecipano circa 50 persone. E’ stato inoltre attivato un gruppo WhatsApp nel quale, con cadenza settimanale, si riceve una sollecitazione o uno spunto di riflessione, una proposta per un’attività da svolgere, o una pratica meditativa per prenderci buona cura di noi stessi. Il gruppo si propone di diventare una vera aula virtuale, per riflettere, ascoltare, parlarsi attraverso messaggi vocali che, sebbene a distanza, facciano sentire i partecipanti come se fossero seduti uno accanto all’altro.
Guardate la presentazione di Cinzia Valentini:
DECORIAMO L’ALBERO DI NATALE DEL CIRCOLO SAN TEODORO
PER PARTECIPARE AL NOSTRO PROGETTO VI ALLEGHIAMO LE SCHEDE LIBRO DA RIEMPIRE E INOLTRARCI (clicca qui per scaricare)
Per richiedere informazioni e/o per iscriversi ai corsi dei circoli territoriali rivolgersi direttamente presso le loro sedi:
Circolo UniAuser SAN TEODORO
Area Informatica
- Primi passi PC – M. Sincich
- Base su PC – M. Sincich
- Sportello Android: approfondimenti tematici personalizzati su tablet e smartphone – E. Ricci; L. Capello
Area Lingue
- Francese: parole per viaggiare – Mots pour voyager – G. Capodici
- Inglese: parole per viaggiare – A suitecase full of word – P. Repetto
Area Salute, Benessere e Alimentazione
- Nordik Walking: l’importanza dell’attività fisica costante. Due incontri per conoscere e provare una disciplina sportiva adatta a tutte le età – A. Sessi
- Cambiamenti nella sanità: diritti e doveri di medici e pazienti – V. Messina
- L’importanza dei vaccini- V. Messina
- Come utilizzare Pronto Soccorso e/o Guardia Medica, Servizi per gli anziani – V. Messina
- Osteopatia: Trattamento osteopatico negli arti superiori e inferiori con simulazione delle tecniche adottabili – A. Bertoldi; P. Capelli
- Memory training: 9 incontri di allenamento per la memoria – C. Valentini
- Più autostima per tutti: cos’è, come potenziarla per vivere meglio – C. Valentini
- Raccontami una storia: fiabe, favole e metafore: “la vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” – C. Valentini
- Art Terapy: laboratorio espressivo – E. Clavarino
- In cucina con spezie e erbe aromatiche: colori sapori e salute – S. Arcari
- Cosa si nasconde dietro numeri e sigle sulle etichette dei prodotti alimentari – S. Arcari
- In cucina non si butta via niente! – In collaborazione con Istituto Alberghiero Marco Polo
Scienze Sociali e Comunicazione
- La comunicazione non verbale: le informazioni e i segnali che mandiamo agli altri senza saperlo – G. Giaretta
Diritto, Economia, Welfare
- Diritti inespressi: somme o prestazioni che non vengono concesse se non espressamente richieste – P Repetto
- Allerta truffe – Federconsumatori
- Protezione Civile: le buone pratiche di protezione civile, siamo tutti Protezione Civile – F. Naldoni
Eventi: Arte e conoscenza del territorio
- Palazzo del Principe – G. Rotondi Terminiello
- Museo GAM e Collezione Frugone – S. Badano
- Albissola e le sue ceramiche – S. Badano
- Palazzo Andrea Pitto – M. Briano
- Villa Rosazza – A. Casareto
- Abbazia del Boschetto – P. Martini
- Oratorio di N.S. di Coronata – P. Martini
- Passeggiata naturalistica – Mario Calbi
Musica
- Scopriamo il mondo dell’Opera Lirica – R. Frisone
- Fabrizio De Andre’: Parole e musica a 80 anni dalla sua nascita: “Ero più curioso di voi” – E. Palummeri
Info e iscrizioni:
c/o SPI CGIL Via Bologna, 59 – Genova. Tel. 010 252143; cell. 339 8592650
email: circolosanteodoro@uniausergenova.net
Referenti: Silvia Giacinto (Responsabile); Rosalba Guglielmini
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Circolo UniAuser BASSA VALBISAGNO
(cliccare qui per vedere i corsi nel dettaglio)
Area Arte Cultura Storia Spettacolo
- I Duchi di Galliera, una famiglia genovese tra Genova e l’Europa – M. Bonelli – M. Mascarino
- Conferenza: Il Cimitero Monumentale di Staglieno – F. Maiani e D. Ricci
- “Mercanti genovesi sulle rotte del mondo. I viaggi e le esplorazioni in epoca medievale – F. Surdich
Area Letteratura
- Ernest Hemingway e la fiesta mobile – A.M. Patrone Balbi
Area Informatica a cura di Sergio Beneventi ,Vito Lucarelli, Marco Ferrara
- Informatica PC – Livello Base
- Informatica PC – Esercitazioni Pratiche
- Informatica PC – Approfondimenti Tematici
- Conferenza: La sicurezza informatica a cura di A. Asioli
Area Fotografia
- Dalla fotografia analogica a quella digitale – M. Ferrara
- Corso miglioria e ritocco fotografico digitale – M. Ferrara
Area Ambiente ed Ecologia
- La salvaguardia dell’ambiente – F. Valerio
Area Salute, Benessere e Alimentazione
- Star bene (star meglio) con sé stessi e con gli altri – G. Giaretta
- Corso di educazione alimentare e corretti stili di vita – Anna Sessi dell’Associazione Nord Walking
- Quando una mano incontra l’altra mano….. – A. Villani
- Conferenza: La medicina di genere – V. Messina
Area Storia e Filosofia
- Donne che hanno contribuito a cambiar la nostra storia. Giro d’Europa (e non solo) in maglia rosa. Autobiografie e percorso politico e di vita – in collaborazione con la sede UDI di Genova
Eventi: Arte e conoscenza del territorio
- Visita guidata a Palazzo Rosso
- Visita guidata alla Villa Duchessa di Galliera di Voltri a cura dell’Associazione Aps Sistema paesaggio
- La Valbisagno e il suo paesaggio agrario. Conoscerlo e valorizzarlo . Dedicato a Massimo Quaini – A. Ariccio
- “Genova e l’acqua nel tempo. L’acquedotto storico e il suo sviluppo in Val Bisagno – I. Valenti Clari
Area Manualità e Creatività
- l’ABC dell’elettricità a cura di M. Ferrara
Info e iscrizioni
Via S. Fruttuoso (c/o Villa Imperiale) – Genova. Tel./fax 010 3514003
email: uniauserbvb@gmail.com
Referenti: Elisabetta Cusano (responsabile); Rosamari Martinero; Silvana Doro; Anna Raybaudi
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Circolo UniAuser LEVANTE
Letteratura e Storia dell’Arte
- Giorgio Caproni: poesie e memoria della Resistenza – L. Surdich
- Il lavoro nella pittura: la collezione Verzocchi – G. Rotondi Terminiello
Area Salute, Benessere e Alimentazione
- Perché è bene vaccinarsi? Quali vaccini per le persone anziane? – E. Palummeri
- Memory trayning per allenare e mantenere viva la memoria
Area Ambiente ed Ecologia
- Cambiamenti climatici e inquinamento – F. Valerio
Area Diritto e Welfare
- Diritti dei consumatori e protezione dei propri risparmi – a cura di Federconsumatori
Scienze Sociali e Comunicazione
- Sulle orme di Ipazia: stereotipi femminili
- Presentazione del libro:”il mosaico della città plurale. Gli anni di esordio dell’immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova” – P. Pierantoni; E. Marullo; A. T. Torre
Eventi: Arte e conoscenza del territorio
- Visita guidata all’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto ed al museo Claudio Costa – a cura di IMFI e Coordinamento per Quarto
Per info ed iscrizioni:
Passo Vezzelli, 4R – Genova . Tel. 010 3742591; cell 335 5961090
email: manuela.noli@fastwebnet.it
Referenti: Manuela Noli (responsabile); Adriano Calza
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Circolo UniAuser VALPOLCEVERA
il nascente Circolo Valpolcevera svilupperà, nell’Anno Accademico, iniziative inerenti: le migrazioni; la storia del territorio; le infrastrutture.
Info e iscrizioni
Via Beata Chiara, Genova – Pontedecimo. Cell. 3356468301
email: sergiodelfino46@hotmail.it
Referente: Sergio Delfino
________________________________________________________________________________________________________________________________________
CIRCOLO AUSER MARTINETTI *
* Si ricorda che la Quota Associativa di UniAuser non si estende al Circolo AUSER Martinetti
- Incontri culturali del mercoledì
- Area Arte Cultura Storia Spettacolo
- Storia delle immigrazioni dall’800 ai giorni nostri
- Storia moderna: i movimenti politici
- Biografie di personaggi celebri
- Il nostro territorio: storia, architettura, geografia
- I film che amiamo
- Pomeriggi Musicali
Area Salute Benessere Alimentazione
- Come invecchiare bene: comunicazione e rapporti sociali
- La Medicina Naturale
- Alimentazione e terza età
Area Informatica
- Percorso base: primi passi sul pc
- Percorso di approfondimenti tematici
- Laboratori di esercitazioni pratiche sui principali argomenti trattati
Area Musica
- Corso di pratica musicale
Area Manualità e Creatività
- Laboratorio di bigiotteria
- Sartoria solidale
- Laboratorio di maglieria, uncinetto e ricamo
- Attività motoria dolce e corsi di ballo
Info e iscrizioni
c/o Centro Civico Buranello, via N. D’Aste 8 – Genova. Cell. 349 6277017
e-mail: ausermartinetti@libero.it
sito internet: www.ausermartinetti.it